| Frasi |
| Me ne starei qui tutto il giorno ad oziare e a fare castelli in aria! |
| Nelle giornate estive mi piace oziare leggendo dei romanzi. |
| Altro che star lì ad oziare, adesso ci si deve rimboccare le maniche e darsi da fare! |
| Non mi piace oziare preferisco pulire e lavorare in casa. |
| Da quando sono in pensione ho cominciato ad oziare esageratamente, dovrò porre rimedio! |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mi rammollirei totalmente restassi tutto il giorno ad oziare. |
| Mentre le cavallette infestavano i campi di grano, i contadini se ne stavano beatamente ad oziare. |
| Invece di oziare tutto il giorno, andate a studiare, ignorantacci! |
| La mamma ci dava sempre qualche lavoro da svolgere per non far incarnire in noi la cattiva abitudine di oziare. |
| Perché sei sempre così sfrontato: non solo non obbedisci, ma rispondi con impertinenza come se tu fossi nel giusto ad oziare. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando i miei genitori vanno in campagna, oziano tutto il pomeriggio sotto la grande quercia. |
| Non appena esce un poco di sole mi seggo sempre sul balcone di casa ed, oziando, mi abbronzo. |
| Le mie sorelle ed io non oziamo mai, perché nel tempo libero dal lavoro andiamo a camminare. |
| * Ci rammollimmo perché oziammo tutto il pomeriggio di ieri. |
| Credevano che foste degli oziati; non avevano compreso che eravate affetti da narcolessia. |
| Dopo aver oziato tutto il fine settimana, lunedì tornai al lavoro. |
| Avevo un gatto veramente tranquillo, oziava tutto il giorno. |
| * Quando oziavi sul divano invece di aiutarla nelle faccende domestiche, tua madre si innervosiva. |
| Esempi per le forme del verbo |
| oziò, ozio, ozia, oziamo, ozierà, ozierebbero, oziava, oziato, oziando, oziavo, ozi |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di oziare: poltrire, ciondolare, bighellonare, poltroneggiare, ozieggiare, cincischiare, dormire, dondolarsi |
| Frasi in ordine alfabetico: ovviò, oxford, ozi, oziando « oziare » ozio, oziosamente, ozioso, oziò |
| Dizionario italiano inverso: preannunziare, pronunziare « oziare » negoziare, rinegoziare |
| Lista Verbi: ovviare « oziare » ozonizzare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con OZI, Cruciverba: Il contrario di oziare |
| Altre frasi di esempio con: preferire, rimboccare, esageratamente, pulire, dovere, adesso |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |