Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dividendi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Quest'anno i dividendi delle azioni sono ridotti all'osso.
- Per ottenere dividendi soddisfacenti, sarà necessario lavorare sodo.
- Gli azionisti incasseranno i dividendi il prossimo mese.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il denaro di Ada Negri (1917): Tutto era, intorno a lei, inflessibilmente preciso, a base d'orario e di calcolo. Nel lavoro degli impiegati, nelle loro aspirazioni, nei loro discorsi, una sola molla, una sola base, un solo Dio: il guadagno. Le tappezzerie color grigio chiaro delle tre stanze d'ufficio, gli armadi a tiretti numerati, le cartelle legate da nastri verdi, le colossali scrivanie ingombre di fogli e macchiate d'inchiostro, pareva trasudassero, al par degli uomini, somme, sottrazioni, dividendi, note interminabili di “dare ed avere„. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dividendi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dividendo, dividenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dividi, divieni, divini, dive, diedi, dindi, idei, indi, vidi, vieni, vini, vendi, vedi. |
| Parole contenute in "dividendi" |
| ivi, divi, vide, divide. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dindi e vide (DIvideNDI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dividendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dividere/rendi, divideste/stendi, dividete/tendi, dividente/tedi. |
| Usando "dividendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dite = dividente; * diti = dividenti; * iole = dividendole; * ioli = dividendoli. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dividendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: divida/addendi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dividendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dividente/dite, dividenti/diti. |
| Usando "dividendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tedi = dividente; * olii = dividendoli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.