Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dividenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dividendi, dividente, dividerti, dividesti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dividi, divieni, divieti, divini, diventi, dive, diti, idei, vidi, vieni, vieti, vinti, vini, viti, venti, veti. |
| Parole con "dividenti" |
| Finiscono con "dividenti": suddividenti, condividenti. |
| Parole contenute in "dividenti" |
| ivi, divi, enti, vide, denti, divide. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dividenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: divideste/stenti, dividesti/stinti, dividete/tenti, divideva/vanti, dividevi/vinti, dividendi/diti, dividendo/doti. |
| Usando "dividenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dentina = divina; * dentine = divine; * dentini = divini; * dentino = divino; ardivi * = ardenti; ordivi * = ordenti; bandivi * = bandenti; candivi * = candenti; condivi * = condenti; erudivi * = erudenti; tradivi * = tradenti; blandivi * = blandenti; brandivi * = brandenti; * dentistica = divistica; * dentistici = divistici; * dentistico = divistico; plaudivi * = plaudenti; ribadivi * = ribadenti; sbiadivi * = sbiadenti; scandivi * = scandenti; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dividenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: divida/addenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dividenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribadivi/ribadenti, sbiadivi/sbiadenti, tradivi/tradenti, rispedivi/rispedenti, aggredivi/aggredenti, ammorbidivi/ammorbidenti, inorridivi/inorridenti, imputridivi/imputridenti, illanguidivi/illanguidenti, rabbrividivi/rabbrividenti, bandivi/bandenti, candivi/candenti, scandivi/scandenti, blandivi/blandenti, brandivi/brandenti, ingrandivi/ingrandenti, condivi/condenti, custodivi/custodenti, ardivi/ardenti, inverdivi/inverdenti, ordivi/ordenti... |
| Usando "dividenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardenti * = ardivi; ordenti * = ordivi; bandenti * = bandivi; candenti * = candivi; condenti * = condivi; erudenti * = erudivi; tradenti * = tradivi; blandenti * = blandivi; brandenti * = brandivi; * vanti = divideva; * vinti = dividevi; plaudenti * = plaudivi; ribadenti * = ribadivi; sbiadenti * = sbiadivi; scandenti * = scandivi; stordenti * = stordivi; aggredenti * = aggredivi; custodenti * = custodivi; * diti = dividendi; * doti = dividendo; ... |
| Sciarade e composizione |
| "dividenti" è formata da: divi+denti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dividenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: divide+enti, divide+denti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.