Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ridiscendi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridiscenda, ridiscende, ridiscendo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ridice, ridici, ridiedi, ride, rise, risi, riceni, ricedi, rendi, reni, idei, indi, dice, dici, diedi, dindi, seni, sedi, ceni, cedi. |
| Parole con "ridiscendi" |
| Iniziano con "ridiscendi": ridiscendiamo, ridiscendiate. |
| Parole contenute in "ridiscendi" |
| idi, ridi, scendi, discendi. Contenute all'inverso: csi, dir. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha RIDISCENDeraI; con ere si ha RIDISCENDereI; con est si ha RIDISCENDestI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ridiscendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridia/ascendi, ridisceso/sondi. |
| Usando "ridiscendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scendiamo = ridiamo; * scendiate = ridiate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ridiscendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/discendiamo. |
| Usando "ridiscendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amori = discendiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ridiscendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sondi = ridisceso; * eroi = ridiscenderò. |
| Sciarade e composizione |
| "ridiscendi" è formata da: ridi+scendi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ridiscendi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ridi+discendi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.