Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trascendi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trascenda, trascende, trascendo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: traci, trac, trae, trani, tradì, trend, treni, tasi, tace, taci, tendi, tedi, rase, rasi, rand, radi, rendi, reni, acni, aedi, seni, sedi, ceni, cedi. |
| Parole con "trascendi" |
| Iniziano con "trascendi": trascendiamo, trascendiate. |
| Parole contenute in "trascendi" |
| ras, tra, asce, scendi, ascendi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha TRASCENDeraI; con ere si ha TRASCENDereI; con est si ha TRASCENDestI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trascendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tradì/discendi, trasalì/saliscendi, trasceso/sondi. |
| Usando "trascendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ascendiamo = tramo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trascendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramo/ascendiamo. |
| Usando "trascendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saliscendi = trasalì; * sondi = trasceso; * tramo = ascendiamo; trasalì * = saliscendi; * eroi = trascenderò. |
| Sciarade e composizione |
| "trascendi" è formata da: tra+scendi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trascendi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+ascendi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.