Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disertanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diserbanti, disertante, disertasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: disertati. Altri scarti con resto non consecutivo: disertai, diserti, distanti, distai, dista, disti, dieta, dirti, dirai, dirà, dita, diti, dianti, detti, denti, dati, istanti, istat, ieri, irta, irti, iran, irati, itti, iati, serti, sera, seri, seta, setti, senti, seni, stanti, stani, stati, stai, santi, sani, erti, etani, etti, enti, rati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dissertanti. |
| Parole contenute in "disertanti" |
| tan, erta, tanti, diserta. Contenute all'inverso: tre, atre, resi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da diserti e tan (DISERtanTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disertanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: diseredi/editanti, disertaste/stenti, disertasti/stinti, disertata/tanti, disertate/tenti, disertati/tinti, disertato/tonti, disertava/vanti, disertavi/vinti, disertando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disertanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disertavo/ovattanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "disertanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * editanti = diseredi; * tenti = disertate; * tinti = disertati; * tonti = disertato; * vinti = disertavi; * doti = disertando; * stenti = disertaste; * stinti = disertasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disertanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diserta+tanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.