| Forma di un Aggettivo |
| "confortanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo confortante. |
Informazioni di base |
| La parola confortanti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: con-for-tàn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con confortanti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Non sapeva più parlar d'altro, questo benedett'uomo! Ne parlava però con tanto fervore e gli scappavan fuori di tratto in tratto, nella foga del discorso, certe immagini e certe espressioni così singolari, che, ascoltandolo, mi passava subito la voglia di cavarmelo d'attorno e d'andarmene ad abitare altrove. Del resto, la dottrina e la fede del signor Paleari, tuttochè mi sembrassero talvolta puerili, erano in fondo confortanti; e, poiché purtroppo mi s'era affacciata l'idea che, un giorno o l'altro, io dovevo pur morire sul serio, non mi dispiaceva di sentirne parlare a quel modo. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Ed il suo braccio la cinse, la sua tempia sfiorò la tempia di lei. Ella piangeva ancora, ma di tenerezza, non di dolore: dopo l'orrore che aveva visto, dopo le tristezze che aveva pensate, l'anima sua aveva bisogno di conforti, e le confortanti parole le scendevano soavi all'anima come un balsamo. Avendo pensato d'esser sola al mondo, di non aver nessuno che l'intendesse, abbandonavasi ora, con la trepida voluttà della debolezza, a quella forza, a quella simpatia. Egli le asciugava gli occhi, le divideva sulla fronte i capelli scomposti. La sua mano tremava. Il re nero di Maico Morellini (2011): I primi dati sulle operazioni a Imola erano confortanti: scarsa resistenza nei pressi dell'ex tunnel metropolitano. Le unità di assalto erano già intente alla bonifica della zona. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confortanti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conformanti, confortante, confortarti, confortasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: confortati. Altri scarti con resto non consecutivo: confortai, conforti, cono, contanti, contati, contai, conta, conti, conati, coni, cofani, coorti, corta, corti, corani, cora, corni, cori, cotanti, cotti, coti, crani, canti, cani, onoranti, onorati, onorai, onora, onori, ontani, onta, orti, oranti, orni, nori, notanti, notati, notai, nota, notti, noti, noni, nani, nati, forti, forati, forai, fora, forni, fori, fonti, font, foni, frani, frati, fanti, fani, fati, rati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconfortanti. |
| Parole con "confortanti" |
| Finiscono con "confortanti": riconfortanti, sconfortanti. |
| Parole contenute in "confortanti" |
| con, tan, tanti, conforta. Contenute all'inverso: atro. |
| Incastri |
| Si può ottenere da conforti e tan (CONFORtanTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confortanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconfortanti, confortaste/stenti, confortasti/stinti, confortata/tanti, confortate/tenti, confortati/tinti, confortato/tonti, confortava/vanti, confortavi/vinti, confortando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confortanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: confortavo/ovattanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "confortanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = confortate; * tinti = confortati; * tonti = confortato; * vinti = confortavi; * doti = confortando; * stenti = confortaste; * stinti = confortasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "confortanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conforta+tanti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Costano ma confortano, Le parole che bastano per confortare, Ci conforta nelle avversità, La conformità alla morale, Confortati nel morale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: confortabile, confortabili, confortai, confortammo, confortando, confortano, confortante « confortanti » confortarci, confortare, confortarla, confortarle, confortarli, confortarlo, confortarmi |
| Parole di undici lettere: confortammo, confortando, confortante « confortanti » confortarci, confortarla, confortarle |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sconcertanti, refertanti, allertanti, disertanti, dissertanti, flirtanti, scortanti « confortanti (itnatrofnoc) » riconfortanti, sconfortanti, portanti, deportanti, riportanti, importanti, comportanti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |