Forma verbale |
| Disertassimo è una forma del verbo disertare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disertare. |
Informazioni di base |
| La parola disertassimo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disertassimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: diserbassimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disertai, diserti, diserto, distassimo, distassi, distai, dista, disti, disto, dissi, dieta, dirti, dirai, diramo, dirà, dirsi, dirimo, dirò, dita, diti, dito, diamo, detassi, detasso, dessimo, dessi, demo, damo, istmo, issi, isso, ieri, irta, irti, irto, serti, serto, sera, serio, seri, seta, sessi, sesso, stasimo, stasi, staso, staio, stai, stimo, sassi, sasso, saio, erti, erto, ersi, ermo, etimo, essi, esso, esimo, rasi, raso, ramo, rimo, tasso, tasi, taso, timo, asso. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dissertassimo. |
| Parole contenute in "disertassimo" |
| sim, assi, erta, tassi, diserta, disertassi. Contenute all'inverso: tre, atre, issa, miss, resi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disertassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: diseredi/editassimo, disertamenti/mentissimo, disertaste/stessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disertassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disertavo/ovattassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "disertassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * editassimo = diseredi; * stessimo = disertaste; * mentissimo = disertamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "disertassimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: distassi/ermo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Costringe lo sportivo a disertare le gare, Un disertore dal carcere, Lento disfarsi di un muro, Strumento da disegno accessorio del compasso, Disegnò elegantissimi tailleur. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disertante, disertanti, disertare, disertarono, disertasse, disertassero, disertassi « disertassimo » disertaste, disertasti, disertata, disertate, disertati, disertato, disertava |
| Parole di dodici lettere: disertamenti, disertamento, disertassero « disertassimo » diserteranno, diserterebbe, diserteremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): scartassimo, inquartassimo, squartassimo, accertassimo, concertassimo, sconcertassimo, allertassimo « disertassimo (omissatresid) » dissertassimo, flirtassimo, scortassimo, confortassimo, riconfortassimo, sconfortassimo, portassimo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |