Informazioni di base |
| La parola riconfortanti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riconfortanti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Non più paura: osare e saltare. Non più dubbio: ogni grosso foglio teorico ha da esser cambiabile nella moneta spicciola di fatti particolari, di resultati desiderabili. Via le metafisiche e benvenute le religioni! Quelle ci danno i secchi contorni concettuali del mondo: queste ci offrono le prospettive calde e riconfortanti di vite che non possono essere interrotte, di valori che non possono esser negati. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconfortanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riconfortante, riconfortarti, riconfortasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: riconfortati. Altri scarti con resto non consecutivo: riconfortai, riconforti, ricontanti, ricontati, ricontai, riconta, riconti, ricotti, ricanti, rioni, rinotanti, rinotati, rinotai, rinota, rinoti, rinati, riforanti, riforati, riforai, rifora, rifornì, rifori, rifò, rifai, rifa', rita, ritti, riti, riai, ronfo, ronfai, ronfa, ronfi, rotanti, rota, rotti, roani, rati, icona, icori, iononi, ioni, iota, inforni, info, infranti, infanti, inani, inni, irta, irti, iran, irati, itti, iati, confortati, confortai, conforti, cono, contanti, contati, contai, conta, conti, conati, coni, cofani, coorti, corta, corti, corani, cora, corni, cori, cotanti, cotti... |
| Parole contenute in "riconfortanti" |
| con, tan, tanti, conforta, riconforta, confortanti. Contenute all'inverso: atro, noci. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riconforti e tan (RICONFORtanTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riconfortanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconfortaste/stenti, riconfortasti/stinti, riconfortata/tanti, riconfortate/tenti, riconfortati/tinti, riconfortato/tonti, riconfortava/vanti, riconfortavi/vinti, riconfortando/doti. |
| Usando "riconfortanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = confortanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riconfortanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconfortavo/ovattanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riconfortanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = riconfortate; * tinti = riconfortati; * tonti = riconfortato; * vinti = riconfortavi; * doti = riconfortando; * stenti = riconfortaste; * stinti = riconfortasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riconfortanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riconforta+tanti, riconforta+confortanti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ricongiunta allo Stato, Ricompensato con denaro, Persona non riconoscente, Ricompense al valore, La Costituzione lo riconosce a tutti i cittadini maggiorenni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riconfondere, riconforta, riconfortai, riconfortammo, riconfortando, riconfortano, riconfortante « riconfortanti » riconfortarci, riconfortare, riconfortarmi, riconfortarono, riconfortarsi, riconfortarti, riconfortarvi |
| Parole di tredici lettere: riconfortammo, riconfortando, riconfortante « riconfortanti » riconfortarci, riconfortarmi, riconfortarsi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): refertanti, allertanti, disertanti, dissertanti, flirtanti, scortanti, confortanti « riconfortanti (itnatrofnocir) » sconfortanti, portanti, deportanti, riportanti, importanti, comportanti, benportanti |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |