Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cooptanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cooptante, cooptasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cooptati. Altri scarti con resto non consecutivo: cooptai, coopti, copta, copti, copi, cotanti, cotti, coti, conti, coni, canti, cani, optati, optai, opti, pani, patì. |
| Parole contenute in "cooptanti" |
| tan, coop, opta, tanti, coopta, optanti. Contenute all'inverso: atp. |
| Incastri |
| Si può ottenere da coopti e tan (COOPtanTI); da conti e opta (COoptaNTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cooptanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cooptaste/stenti, cooptasti/stinti, cooptata/tanti, cooptate/tenti, cooptati/tinti, cooptato/tonti, cooptava/vanti, cooptavi/vinti, cooptando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cooptanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cooptavo/ovattanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cooptanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = cooptate; * tinti = cooptati; * tonti = cooptato; * vinti = cooptavi; * doti = cooptando; * stenti = cooptaste; * stinti = cooptasti. |
| Sciarade e composizione |
| "cooptanti" è formata da: coop+tanti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cooptanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coop+optanti, coopta+tanti, coopta+optanti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cooptanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: con/optati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.