Forma verbale |
| Disertassero è una forma del verbo disertare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disertare. |
Informazioni di base |
| La parola disertassero è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disertassero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: diserbassero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diserterò, diserto, distassero, distasse, dista, disterò, disto, dissero, disse, dieta, diete, dietro, dirà, dire, dirò, dita, dite, dito, detasserò, detasso, dessero, desse, darò, isserò, isso, irta, irte, irto, iter, serto, sera, sere, serro, seta, sete, sesso, staso, staro, star, stero, sasso, sarò, erte, erto, ersero, erse, erro, etero, esse, esso, rasero, rase, raso, raro, tasso, taser, taso, taro, asso, aero. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dissertassero. |
| Parole contenute in "disertassero" |
| ero, asse, erta, tasse, diserta, tasserò, disertasse. Contenute all'inverso: ore, tre, atre, essa, resi, ressa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disertassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: diseredi/editassero, disertai/isserò, disertamenti/mentissero, disertare/ressero, disertaste/stessero, disertata/tasserò, disertate/tessero, disertavi/vissero, disertaste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disertassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: disertavo/ovattassero. |
| Usando "disertassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = disertaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disertassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: disertasse/eroe, disertassi/eroi. |
| Usando "disertassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * editassero = diseredi; * ressero = disertare; * tessero = disertate; * vissero = disertavi; * stessero = disertaste; * mentissero = disertamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disertassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diserta+tasserò, disertasse+ero, disertasse+tasserò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "disertassero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: distasse/erro. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Disertare le urne, L'abbandono del disertore, Si disfano ogni mattina, Strumento da disegno accessorio del compasso, La sarta che disegnò elegantissimi tailleurs. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disertando, disertano, disertante, disertanti, disertare, disertarono, disertasse « disertassero » disertassi, disertassimo, disertaste, disertasti, disertata, disertate, disertati |
| Parole di dodici lettere: diserederete, disertamenti, disertamento « disertassero » disertassimo, diserteranno, diserterebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tartasserò, inquartassero, squartassero, accertassero, concertassero, sconcertassero, allertassero « disertassero (oressatresid) » dissertassero, flirtassero, scortassero, confortassero, riconfortassero, sconfortassero, portassero |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |