Forma verbale |
| Disabilitò è una forma del verbo disabilitare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di disabilitare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Dirò, Disabiliterò « * » Disabituerò, Disabituò] |
Informazioni di base |
| La parola disabilitò è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disabilitò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi disabilito e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Plaga sterile e disabitata, Gruppo di tre isole disabitate nell'Adriatico, Occupano territori disabitati e vi si stabiliscono, Luogo arido e inospitale, spesso disabitato, Il ricupero d'un edificio disabitato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disabiliteresti, disabiliterete, disabiliterò, disabiliti, disabilitiamo, disabilitiate, disabilitino « disabilitò » disabitata, disabitate, disabitati, disabitato, disabitua, disabituai, disabituammo |
| Parole di dieci lettere: disabilità, disabilita, disabiliti « disabilitò » disabitata, disabitate, disabitati |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inorgoglito, abilitò, abilito, riabilitò, riabilito, inabilitò, inabilito « disabilitò (otilibasid) » stabilito, prestabilito, ristabilito, debilito, debilitò, impossibilito, impossibilitò |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |