Forma verbale |
| Inabilitò è una forma del verbo inabilitare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di inabilitare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Imputò, Inabiliterò « * » Inabisserò, Inabissò] |
Informazioni di base |
| La parola inabilitò è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inabilitò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi inabilito e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fiume del Carso che si inabissa, Inabissarsi dalla vergogna, __ Ticino, in Svizzera, Il fondo nato dal piano INA-Casa, Inabili per età o per ferite. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inabiliteresti, inabiliterete, inabiliterò, inabiliti, inabilitiamo, inabilitiate, inabilitino « inabilitò » inabissa, inabissai, inabissamenti, inabissamento, inabissammo, inabissando, inabissano |
| Parole di nove lettere: inabilità, inabilita, inabiliti « inabilitò » inabissai, inabitata, inabitate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): anelito, proselito, inorgoglito, abilitò, abilito, riabilitò, riabilito « inabilitò (otilibani) » disabilito, disabilitò, stabilito, prestabilito, ristabilito, debilito, debilitò |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |