Forma verbale |
| Debilitò è una forma del verbo debilitare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di debilitare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Debellò, Debiliterò « * » Deborderò, Debordò] |
Informazioni di base |
| La parola debilitò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con debilitò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi debilito e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il legno che, debitamente tagliato, si trova tra le 4x4, Debito societario : obbligazione = capitale sociale : x, La chiede il debitore, Lo sono i debitori che si fanno desiderare, È debitrice... al cielo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: debiliteresti, debiliterete, debiliterò, debiliti, debilitiamo, debilitiate, debilitino « debilitò » debita, debitacci, debitaccio, debitamente, debite, debiti, debito |
| Parole di otto lettere: debellai, debilita, debiliti « debilitò » debitore, debitori, debolina |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inabilitò, inabilito, disabilitò, disabilito, stabilito, prestabilito, ristabilito « debilitò (otilibed) » impossibilito, impossibilitò, mobilito, mobilitò, smobilito, smobilitò, nobilito |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEB, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |