Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disabilita |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disabiliti, disabilito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dista, diali, dita, dalia, data, isba, saia, salita, sali, salta, sala, sili, sita, abita, alita, alta, bilia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: disabilitai. |
| Parole con "disabilita" |
| Iniziano con "disabilita": disabilitai, disabilitammo, disabilitando, disabilitano, disabilitante, disabilitanti, disabilitare, disabilitarono, disabilitasse, disabilitassero, disabilitassi, disabilitassimo, disabilitaste, disabilitasti, disabilitata, disabilitate, disabilitati, disabilitato, disabilitava, disabilitavamo, disabilitavano, disabilitavate, disabilitavi, disabilitavo. |
| »» Vedi parole che contengono disabilita per la lista completa |
| Parole contenute in "disabilita" |
| ili, bili, abili, abilita, disabili. Contenute all'inverso: basi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dista e abili (DISabiliTA). |
| Inserendo al suo interno soci si ha DISsociABILITA (dissociabilità). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disabilita" si può ottenere dalle seguenti coppie: disperme/permeabilità. |
| Usando "disabilita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * abilitata = dista; * abilitati = disti; * abilitato = disto; pendi * = pensabilità; scudi * = scusabilità; accudì * = accusabilità; * tatare = disabilitare; * tatatà = disabilitata; * aera = disabiliterà; * aero = disabiliterò; * aerai = disabiliterai; * aerei = disabiliterei; * aiate = disabilitiate; compendi * = compensabilità. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "disabilita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = disabiliterà; * attero = disabiliterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disabilita" si può ottenere dalle seguenti coppie: dista/abilitata, disti/abilitati, disto/abilitato. |
| Usando "disabilita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pensabilità * = pendi; scusabilità * = scudi; accusabilità * = accudì; * disabilitare = tatare; * disabilitata = tatatà; compensabilità * = compendi; * permeabilità = disperme; * anoa = disabilitano; * area = disabilitare; * tatatà = disabilitata; * atea = disabilitate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disabilita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disabili+abilita. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "disabilita" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = disabiliterai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.