Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disabitua |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disabitui, disabituo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dista, dita, data, isba, saia, situa, sita, abita. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: disabituai. |
| Parole con "disabitua" |
| Iniziano con "disabitua": disabituai, disabituammo, disabituando, disabituano, disabituante, disabituanti, disabituarci, disabituare, disabituarmi, disabituarono, disabituarsi, disabituarti, disabituarvi, disabituasse, disabituassero, disabituassi, disabituassimo, disabituaste, disabituasti, disabituata, disabituate, disabituati, disabituato, disabituatomi, disabituatosi, disabituatoti, disabituava, disabituavamo, disabituavano, disabituavate, ... |
| »» Vedi parole che contengono disabitua per la lista completa |
| Parole contenute in "disabitua" |
| bit, tua, abitua. Contenute all'inverso: basi. |
| Lucchetti |
| Usando "disabitua" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * abituata = dista; * abituati = disti; * abituato = disto; * aera = disabituerà; * aero = disabituerò; * aerai = disabituerai; * aerei = disabituerei; * aiate = disabituiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disabitua" si può ottenere dalle seguenti coppie: dista/abituata, disti/abituati, disto/abituato. |
| Usando "disabitua" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = disabituano; * area = disabituare; * atea = disabituate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "disabitua" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = disabituerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.