Forma verbale |
| Impossibilitò è una forma del verbo impossibilitare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di impossibilitare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Impossessò, Impossibiliterò « * » Imposterò, Impostò] |
Informazioni di base |
| La parola impossibilitò è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con impossibilitò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi impossibilito e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: MA + imposta da pagare, Si impostano con le equazioni, Impostata dall'informatico, Impostati su on, Assolutamente impossibilitato... a cantare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: impossibiliteresti, impossibiliterete, impossibiliterò, impossibiliti, impossibilitiamo, impossibilitiate, impossibilitino « impossibilitò » impossibilmente, imposta, impostai, impostale, impostammo, impostando, impostano |
| Parole di tredici lettere: impossibilità, impossibilita, impossibiliti « impossibilitò » impoverimenti, impoverimento, impoveriranno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): disabilitò, disabilito, stabilito, prestabilito, ristabilito, debilitò, debilito « impossibilitò (otilibissopmi) » mobilito, mobilitò, smobilito, smobilitò, nobilito, nobilitò, facilito |
| Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |