(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Silvia dirama notizie false senza alcuna preoccupazione. |
| Continuerò a starti dietro sino a quando non mi dirai di sì. |
| Quando la nebbia finalmente si diradò, uscì il sole. |
| Quando la densità della nebbia è tale da non riuscire più a vedere e brevissima distanza, è necessario fermarsi e attendere che si diradi. |
| * Il mese scorso diramammo un comunicato stampa sullo sciopero. |
| Mio cugino sta diramando la siepe del giardino perché è troppo folta. |
| Dalla centralissima piazza San Babila di Milano si diramano importantissime e famose vie, la più conosciuta è via Monte Napoleone. |
| * Grazie alla tua azione diramante il comunicato sapemmo dell'incontro politico. |