| Anni fa possedevo una radio trasmittente con cui potevo comunicare con tutto il mondo. |
| Ho dovuto indorare la pillola per farla stare meno male nel comunicare una sgradevole notizia. |
| Mi sono resa conto che la neoassunta si sentiva spaesata e non osava comunicare con i colleghi: l'ho aiutata a inserirsi nel gruppo. |
| La telescrittura facilita la corrispondenza a chi deve comunicare velocemente, sia per lavoro che per faccende private. |
| La miopia grave arreca grande sofferenza emotiva a chi ama, per sua natura, leggere e comunicare apertamente anche con lo sguardo. |
| Sono in procinto di telefonare in ufficio per comunicare la mia assenza. |
| Fin dai tempi antichi le strade servono alla gente per comunicare tra di loro. |
| Se narcotizzassimo una persona cara che sta morendo per toglierle il dolore, dovremmo pensare che non potrà più comunicare e sentire. |
| Se vuoi comunicare un tuo problema ad un'amica, non riempire di parole la sua testa, ma apri il tuo cuore semplicemente: sarai ascoltata e accolta. |
| Gli araldi del sovrano, talvolta, arrivavano nel villaggio per comunicare qualche assurda nuova legge ed il popolo era ormai alla disperazione. |
| Per gentilezza, se intenderete venire a trovarmi a mare, mi dovrete comunicare i giorni. |
| Chiamai il numero dell'azienda del gas per comunicare che il tariffatore si era bloccato. |
| Ormai il verbo comunicare è stato quasi del tutto sostituito con telecomunicare. |
| Il dottore diagnosticò cisti uterine ma si riservò di comunicare la cura migliore. |
| Quando assisti una persona sofferente, affievolisci la tua voce nel comunicare parole affettuose e di incoraggiamento. |
| Mi piacerebbe microfilmare l'operosità delle formiche, il metodo di comunicare e come nutrono la regina che garantisce la continuazione della specie. |
| Mia sorella ed io riuscimmo a comunicare con nostra cugina monaca attraverso un comunicatorio. |
| Sono rimasti ostaggi per parecchi giorni senza poter comunicare con i propri familiari. |
| Da bambino sognavo di comunicare con un extraterrestre alla guida del suo disco volante. |
| Con il suo modo leopardiano di comunicare ci intristisce ogni volta: è meglio che lo evitiamo. |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di comunicare: informare, esprimere, diffondere, segnalare, annunciare, divulgare, palesare, propagare, trasmettere, confidare, partecipare, rivelare, riferire, riportare, passare, avvertire, avvisare, infondere, conversare, conferire, discorrere, corrispondere, imprimere, inculcare, intendersi, capirsi, telefonare, collegarsi, notificare, contestare |
| Frasi in ordine alfabetico: comunicai, comunicammo, comunicano, comunicante « comunicare » comunicargli, comunicarlo, comunicarmi, comunicarono |
| Dizionario italiano inverso: affumicare, fornicare « comunicare » telecomunicare, ricomunicare |
| Lista Verbi: computare « comunicare » concatenare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con COM, Cruciverba: Permette di esprimersi e comunicare |
| Altre frasi di esempio con: sgradevole, propri, collegare, velocemente, tempi, apertamente, problema, tariffatore, parole, assenza, migliore, sentire, tutto, cugina, nutrire, quasi, giorni, assurda |