(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non sto molto bene: per i prossimi giorni diraderò tutti i miei impegni limitandomi all'indispensabile. |
| Ricordo con nostalgia le piante di saggine che mio nonno coltivava per farne delle granate durante l'inverno, quando i lavori nei campi si diradavano. |
| * Mano a mano che la nebbia si diradava, trasparimmo nel reparto numeroso ed agguerrito che eravamo e loro se la diedero a gambe levate. |
| Con l'aggiunta di terriccio, il prato ingiallito e diradato dal gelo, si infoltiva giorno dopo giorno. |
| Uscii molto presto per scattare alcune foto di un paesaggio; arrivato sul posto, trovai solo nebbia che, per fortuna, dopo poco, si diradò. |
| Inorridirò se mi dirai che la signora che abita al piano di sotto è caduta. |
| Silvia dirama notizie false senza alcuna preoccupazione. |
| Diramai il comunicato stampa che confermava l'arrivo dell'ambasciatore. |