| Sviluppare e stampare le foto a colori in camera oscura è a dir poco esaltante. |
| Ho finito di stampare la tesi, adesso devo farla rilegare, scegliendo una bella copertina. |
| Per non sprecare molta carta in ufficio bisogna stampare con la funzione fronte retro. |
| Non potei stampare le immagini perché i contorni dei soggetti apparivano sfocati. |
| Ieri ho portato a stampare in tipografia la tesi approvata dal relatore. |
| Sono passata in redazione per far stampare alcuni articoli sul giornale di domani. |
| Farò stampare i manifesti del concerto questo pomeriggio, ho il tipografo sotto casa. |
| La vostra casa editrice fa stampare le opere in Cina, produttrice di ottima carta; a lavoro finito le riesporterete con il vostro logo. |
| Dobbiamo stampare ancora le etichette per la nuova azienda farmaceutica. |
| Necessitava realizzare il cliché per stampare i volantini politici. |
| Non ho più cartucce nella stampante, le foto te le devi stampare tu, te le invio tramite mail! |
| Se dovessimo stampare queste immagini prima le rasterizzeremmo. |
| Ho fatto stampare le foto dopo essere state elaborate. |
| Non ci sono case editrici che accettino di stampare il mio lavoro se non sopra i duemila euro di costo. |
| Le memorie della sua vita, le ha fatte stampare in un libro da donare ai suoi cari. |
| Prima di stampare il libro l'editore voleva sapere se era un lavoro autoriale. |