(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se per caso dimenticassi l'appuntamento ricordamelo con una telefonata. |
| Speriamo che i nostri nonni non obliino le cose belle della loro vita mentre invece sarebbe meglio dimenticassero quelle brutte. |
| Se dimenticasse le proprie origini sarebbe ipocrita. |
| Non dimenticarti il borsellino, come fai di solito. |
| Mentre ti satollavi al pranzo di matrimonio di tua cugina, ti dimenticasti che eri in dieta. |
| L'onta che infamò la tua famiglia è ormai da tutti dimenticata! |
| Il periodo più bello della mia gioventù è quello scout e tutte le esperienze acquisite non potranno mai essere dimenticate. |
| Abbiamo mandato in stampa il giornale, ma ci siamo dimenticati il redazionale. Domani dobbiamo fare la correzione. |