Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per censivate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: censiate. Altri scarti con resto non consecutivo: censite, ceniate, ceni, cenate, cena, cent, cene, ceste, ente, nate, siate, site. |
| Parole con "censivate" |
| Finiscono con "censivate": recensivate. |
| Parole contenute in "censivate" |
| iva, vate, censi, ivate, censiva. Contenute all'inverso: avi, eta, tav. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "censivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: censii/ivate, censimenti/mentivate, censisca/scavate, censisco/scovate, censisti/stivate, censivano/note. |
| Usando "censivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: recensiva * = rete; * temo = censivamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "censivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: censivano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "censivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: censiva/atea, censivi/atei, censivo/ateo, censivamo/temo. |
| Usando "censivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scavate = censisca; * scovate = censisco; * note = censivano; rete * = recensiva. |
| Sciarade e composizione |
| "censivate" è formata da: censi+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "censivate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: censi+ivate, censiva+vate, censiva+ivate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.