(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Allagasti il pavimento del bagno, perché ti dimenticasti di chiudere il rubinetto della vasca. |
| Quando impacchettasti il gioco elettronico ti dimenticasti di inserire le batterie. |
| Quando tassellasti i pannelli isolanti, ti dimenticasti di ricoprire una parete intera. |
| Ti dimenticasti di conferire le foglie e l'erba tagliata nel bidone di compostaggio, perciò riammucchiasti tutto. |
| Quando pigliasti l'autobus ieri pomeriggio, dimenticasti l'ombrello alla fermata. |
| Dovremo chiamare un falegname o un fabbro per farci aprire la porta perché quando la chiudesti dimenticasti le chiavi all'interno. |
| Ti reinserirai nella graduatoria dei docenti visto che due anni fa ti dimenticasti di rinnovare la domanda. |
| Quando redigesti la lista della spesa ti dimenticasti di aggiungere questo prodotto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mentre censivate i coleotteri presenti in quella regione dimenticaste una specie molto importante. |
| * Se dimenticassi i frutti nel cassetto della mia scrivania, marcirebbero. |
| Speriamo che i nostri nonni non obliino le cose belle della loro vita mentre invece sarebbe meglio dimenticassero quelle brutte. |
| Se dimenticasse le proprie origini sarebbe ipocrita. |
| Oltre al fatto che me ne sono dimenticata, c'è anche che non avevo più tempo a disposizione. |
| Dimenticate le carte di credito in albergo, siamo tornati indietro. |
| Quando opacizzasti la superficie del mobile, dimenticati le parti laterali. |
| Mi sono dimenticato di mettere il fornello dentro lo zaino. |