(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Temo che geliate se non vi decidete a coprirvi con un piumino. |
| Avete finito di butterare il formaggio e vi decidete a mangiarlo? |
| Se non decidete di scollarvi da quelle sedie, avrete difficoltà a camminare. |
| Per me va bene tutto, non ho preferenze, decidete voi! |
| È la prima volta che visito la Provenza, quindi decidete voi l'itinerario. |
| Rumoreggerete, dando fastidio ai passanti, se non vi decidete a spegnere il motore. |
| L'importante è che decidete nel più breve tempo possibile. |
| Incancrenirete la ferita alla gamba se non vi decidete a disinfettarla immediatamente. |
| Ogni volta che decidete di andare tutti per la stessa strada, ingorgate la città. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Concretasti il tuo amore nel momento in cui decidesti di non ascoltare più i consigli di Anna. |
| Decideste di tannare le pelli che vi avevano regalato per evitarne la putrefazione. |
| Per un paio d'anni dipendemmo da quell'azienda, prima che decidessimo di metterci in proprio avviando la nostra attività commerciale. |
| Se ti decidessi a cantare quella canzone emozioneresti tutto il pubblico. |
| Non si decideva ad andare in montagna, per il condizionamento che il freddo era insopportabile. |
| Ci arrivò una strepitosa offerta mentre decidevamo se partire con l'aereo o con il treno. |
| * Siccome non si decidevano a terminare le opere murarie, furono intimati di concluderle entro sette giorni. |
| * Mentre decidevate se venire con noi al cinema, mi vestii. |