Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola condizionamento è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: enne (tre), o (tre). Divisione in sillabe: con-di-zio-na-mén-to. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con condizionamento per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il re nero di Maico Morellini (2011): L'odore pungente che accompagnava la sintesi dei fluidi nutritivi la colpì con forza, strappandola dai suoi pensieri. Dolciastro e denso, proveniva dai laboratori del Policlinico e, spinto dall'impianto di condizionamento, si liberava nell'enorme parco insieme a un'aria carica di vapore acqueo. Le piaceva stare all'aperto, quando poteva. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condizionamento |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: condizionamenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: condizionano, condizionato, condizione, condiziono, condii, condiamo, condimento, condito, condonano, condonato, condona, condono, condom, conio, conino, coniamo, coniano, coniato, conia, coni, cono, connato, conato, conto, codina, codine, codino, codona, codone, coda, code, coito, come, como, cioè, cina, cine, cinto, ciano, ciato, ciao, cimento, cime, cito, cameo, canto, cento, cent, ceno, ceto, ondina, ondine, ondona, ondone, onda, onde, odio, odino, odiamo, odiano, odiato, odia, odonato, odono, odano, ozio, ozino, oziamo, oziano, oziato, ozia, ozono, omento, nona, none, nonno, nono, nome, noto, nano. |
| Parole con "condizionamento" |
| Finiscono con "condizionamento": decondizionamento. |
| Parole contenute in "condizionamento" |
| con, zio, amen, condi, mento, ziona, amento, condiziona. Contenute all'inverso: ano, noi, mano, emano. |
| Incastri |
| Si può ottenere da condimento e ziona (CONDIzionaMENTO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condizionamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: condirà/razionamento, condizionatura/turamento. |
| Usando "condizionamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentoli = condizionali; * mentono = condizionano; * mentore = condizionare; secondi * = sezionamento. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "condizionamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: condizionammo/omento. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "condizionamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricondiziona/mentori. |
| Usando "condizionamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricondiziona = mentori; mentori * = ricondiziona. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condizionamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: condizionali/mentoli, condizionano/mentono, condizionare/mentore. |
| Usando "condizionamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * razionamento = condirà; sezionamento * = secondi. |
| Sciarade e composizione |
| "condizionamento" è formata da: condiziona+mento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "condizionamento" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condiziona+amento. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La possibilità che si ha di scegliere senza condizionamenti, Si dice condizionando, I media condizionano l'opinione pubblica, Un giornalista condizionante, Condiziona a Londra. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: condizionabile, condizionabili, condizionai, condizionale, condizionali, condizionalmente, condizionamenti « condizionamento » condizionammo, condizionando, condizionano, condizionante, condizionanti, condizionare, condizionarono |
| Parole di quindici lettere: condiscendevano, condiscendevate, condizionamenti « condizionamento » condizionassero, condizionassimo, condizionatrice |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): razionamento, frazionamento, stazionamento, affezionamento, confezionamento, perfezionamento, sezionamento « condizionamento (otnemanoizidnoc) » decondizionamento, posizionamento, sovvenzionamento, funzionamento, malfunzionamento, tallonamento, insaponamento |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |