(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando il mio amico commisurava le sue capacità fisiche allo sforzo che doveva fare, decideva di non gareggiare più. |
| Quando decideva di fare qualcosa nessuno poteva fargli cambiare idea. |
| Dipendevano tutti dalla decisione del sindacalista, se lui decideva per lo sciopero avrebbero incrociato le braccia. |
| Alle riunioni aziendali era l'unico che decideva sul da farsi. |
| Quando il cane scappava non lo riacciuffavi finché non decideva di tornare da te di sua iniziativa. |
| Quando il sindacato solidarizzava con gli operai si decideva per lo sciopero. |
| Non si decideva ad invitarmi a uscire, così lo sorpresi facendolo io. |
| Ogni volta che diluviava, mia madre decideva di non uscire di casa. |
| Quando Mario decideva qualcosa era meglio non contraddirlo! |
| I vecchi siparietti della politica in cui si decideva tutto ora sono sorpassati. |
| Fino a pochi anni fa, la regione dava dei contributi a fondo perduto a chi decideva di piantare un castagneto nel proprio terreno. |
| Le mie sorelle si affaticavano quando mia madre decideva per le grandi pulizie di casa. |
| Quell'assessore che decideva la viabilità delle strade, secondo me, non era urbanisticamente preparato. |
| Gli ateniesi per primi accolsero una forma di democrazia: il popolo, riunito nell'agorà, ascoltava le proposte e poi si decideva per acclamazione. |