(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Per rivivificarti, decidesti di fare molto esercizio fisico. |
| Per non tagliarti le dita della mano decidesti di non usare quel coltello molto affilato. |
| Fui molto contenta quando decidesti di prefiggerti di non fumare più. |
| Per incivilirti maggiormente decidesti di partecipare a più corsi culturali. |
| Per quanto mi spiacessi, comunque decidesti di partire. |
| Abbattendola con l'aiuto di tuo marito decidesti di costruire una nuova capanna per la pesca. |
| Decidesti di recedere da quel sodalizio per un paio d'anni ma in seguito ti riassociavi nuovamente. |
| Per non rallentarti nell'esecuzione del lavoro, decidesti di utilizzare il computer. |
| Per non imbufalirti decidesti di contare fino a cento nella speranza ti calmassi. |
| Decidesti di ricoricarti visto che ti sentivi molto stanca. |
| Quando decidesti di cambiare di nuovo il programma televisivo, riusasti il telecomando. |
| Avevi programmato di andare in Cina ma, a causa del covid, riprogrammavi il tuo progetto e decidesti di visitare zone dell'Italia che non conoscevi. |
| Decidesti di intralciarci nell'indagine per impedirci di conoscere la verità. |
| Quando decidesti di cambiare lavoro, ti consigliai ma non ti osteggiai. |
| Per evitare di provincializzarti troppo, decidesti di andare a vivere in città. |
| Quando l'ennesima ragazza ti lasciò per i tuoi modi da bifolco decidesti di incivilirti. |
| Prima di lavorare l'impasto della focaccia, decidesti di infarinarti le mani. |
| Decidesti di uscire di casa con tuo marito perché avevi la necessità di sgranchirti le gambe. |
| Decidesti di appiattirti contro il muro nella speranza che il collega non ti vedesse. |
| Quando a causa della stanchezza ti appannavi la vista decidesti di andare a casa. |
| Rimeditasti i tuoi propositi di vendetta e fortunatamente decidesti di concedere il perdono. |
| Fu per la promessa di un guadagno allettante che decidesti di fiondarti sul posto di lavoro. |