(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Per ritagliarvi un po' di tempo tutto vostro, decideste di uscire prima dal lavoro. |
| Tu e tuo marito decideste di dissociarvi dal partire con noi in crociera. |
| Quando decideste di rendere più agibile la ricerca dei libri nella vostra biblioteca sistematizzaste i testi in ordine tematico. |
| Se decideste di sposarvi, quando annunziereste il vostro matrimonio ai parenti? |
| Dopo due anni di litigi, decideste di riavvicinarvi ai due vecchi amici che non incontravate più. |
| Martirizzereste i nonni se decideste di suonare la musica rock. |
| Per migliorarvi nel linguaggio decideste di frequentare un corso di inglese. |
| Per perfezionarvi nell'acconciare le pelli, decideste di seguire un corso. |
| Allorché pensionaste la vostra vecchia auto, vi decideste finalmente ad acquistarne una nuova. |
| Quando vi accorgeste che i calorimetri si erano rotti, decideste di non fondere più il materiale. |
| In maniera molto simpatica e divertente decideste di soprassegnare i bicchieri delle tavolate. |
| Decideste di quotarti nell'azienda di tuo cugino con cinquemila euro. |
| Per sbarazzarvi dell'immondizia, decideste di raggiungere il cassonetto. |
| Vi affumichereste gli abiti che indossate se decideste di passare nel bar dove è permesso fumare. |
| Se decideste di consultare una dietologa, sicuramente snellireste. |
| Per non sentire freddo, visto che fuori nevicava, decideste di imbacuccarvi. |
| Se decideste di compiere quell'operazione finanziaria azzardata malversereste il capitale dell'azienda. |
| Decideste di ammutinarvi innervosendo la dirigente che voleva che terminaste il lavoro. |
| Decideste di studiare perché scarseggiavate nei risultati informatici. |
| Inciampavate sempre al tappeto, ad un certo punto decideste di toglierlo. |
| Quando finalmente decideste di sbrigliarvi vi vidi esprimere al meglio le vostre potenzialità. |
| Germanizzereste la vostra cultura se decideste di vivere in Germania. |