Forma verbale |
| Provvedete è una forma del verbo provvedere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di provvedere. |
Informazioni di base |
| La parola provvedete è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con provvedete per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Fatta la luce, Mario cercò la favola. Credette di trovarla nel rimprovero ch'egli si faceva di non saper godere tranquillamente della promessa di tanta buona fortuna. Diceva ai passeri: “Voi che non provvedete affatto per l'avvenire, dell'avvenire certo nulla sapete. E come fate ad essere lieti se nulla aspettate?”. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per provvedete |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: provvedere, provvedute. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prove, prode, prede, prete, poté, rodete, rode, rote, rete. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: provvedente, provvedeste, provvedette. |
| Parole contenute in "provvedete" |
| pro, vede, vedete, provvede. Contenute all'inverso: tede. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "provvedete" si può ottenere dalle seguenti coppie: provvederà/rate, provvedere/rete, provvederemo/remote, provvederò/rote, provvedeva/vate, provvedevi/vite. |
| Usando "provvedete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = provvedendo; * tenti = provvedenti; * tersi = provvedersi; * tesse = provvedesse; * tessi = provvedessi; * teste = provvedeste; * testi = provvedesti; * tette = provvedette; * tetti = provvedetti; * tessero = provvedessero; * etero = provvedettero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "provvedete" si può ottenere dalle seguenti coppie: provvederà/arte, provvedere/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "provvedete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * provvedette = tette; * provvedetti = tetti; * rate = provvederà; * rote = provvederò; * vate = provvedeva; * vite = provvedevi; * tee = provvedette; * tiè = provvedetti; * remote = provvederemo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "provvedete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: provvede+vedete. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il Nilo provvedeva a quella dell'Egitto, Provvedimenti che pongono riparo, Caratterizza ogni provvedimento sgradito alle masse, Le assegna il provveditore, Il Santo fondatore della Piccola Casa della Divina Provvidenza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: provvedervi, provvedesse, provvedessero, provvedessi, provvedessimo, provvedeste, provvedesti « provvedete » provvedette, provvedettero, provvedetti, provvedeva, provvedevamo, provvedevano, provvedevate |
| Parole di dieci lettere: provvederà, provvedere, provvederò « provvedete » provvedeva, provvedevi, provvedevo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): soprassedete, possedete, vedete, intravedete, stravedete, prevedete, rivedete « provvedete (etedevvorp) » uccidete, decidete, recidete, incidete, coincidete, circoncidete, ridete |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |