Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crome |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: creme, croce, crode, croma, cromo, drome, grome. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aroma, aromi, bromo, droma, dromi, dromo, groma, promo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: come. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cromie. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: romeo. |
| Parole con "crome" |
| Finiscono con "crome": omocrome, monocrome, policrome, semicrome, semibiscrome. |
| Contengono "crome": macromelia, macromelie, micromelia, micromelie, micrometro, acromegalia, acromegalie, micrometria, micrometrie, psicrometri, psicrometro, micrometrica, micrometrici, micrometrico, micrometriche, psicrometrica, psicrometrici, psicrometrico, psicrometriche, radiomicrometri, radiomicrometro, ultramicrometri, ultramicrometro, macrometeorologia, macrometeorologie, micrometeorologia, micrometeorologie. |
| »» Vedi parole che contengono crome per la lista completa |
| Parole contenute in "crome" |
| rom. Contenute all'inverso: emo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ce e rom (CromE). |
| Inserito nella parola malia dà MAcromeLIA; in malie dà MAcromeLIE; in mitria dà MIcromeTRIA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "crome" si può ottenere dalle seguenti coppie: croci/cime, croda/dame, croscè/sceme, crosta/stame. |
| Usando "crome" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lucro * = lume; * meati = croati; * meato = croato; * mesce = croscè; * messa = crossa; * messi = crossi; * messo = crosso; * mesta = crosta; * meste = croste; * metta = crotta; * mette = crotte; * mestata = crostata; * mestate = crostate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "crome" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * emazia = croazia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "crome" si può ottenere dalle seguenti coppie: croati/meati, croato/meato, croscè/mesce, crossa/messa, crossi/messi, crosso/messo, crosta/mesta, crostata/mestata, crostate/mestate, croste/meste, crotta/metta, crotte/mette. |
| Usando "crome" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cime = croci; * dame = croda; lume * = lucro; * sceme = croscè; * stame = crosta; * aree = cromare; * atee = cromate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "crome" (*) con un'altra parola si può ottenere: ai * = acromie; * ogni = cromogeni; trii * = tricromie; * entri = centromeri; miosi * = microsomie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.