Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cromiche |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bromiche, croniche. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: comiche. Altri scarti con resto non consecutivo: cromie, crome, croce, cric, crie, come, ciche, romice, roche, oche. |
| Parole con "cromiche" |
| Finiscono con "cromiche": bicromiche, ipocromiche. |
| Parole contenute in "cromiche" |
| che, rom, miche. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ciche e rom (CromICHE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cromiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: croato/atomiche, cromica/cache, cromici/ciche, cromico/ohe. |
| Usando "cromiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * michetta = crotta; * michette = crotte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cromiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: crotta/michetta, crotte/michette, cromici/hei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cromiche" (*) con un'altra parola si può ottenere: maso * = macrosomiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.