Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per droma |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aroma, croma, droga, drome, dromi, dromo, groma. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aromi, bromo, crome, cromo, grome, promo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: roma, doma. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: adroma, idroma. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: morda, morde, mordi, mordo. |
| Parole con "droma" |
| Finiscono con "droma": adroma, idroma, anadroma, condroma, anfidroma, catadroma, monodroma, polidroma, eccondroma, encondroma, palindroma. |
| Contengono "droma": idromante, idromanti, andromania, andromanie, idromanzia, idromanzie, idromassaggi, idromassaggio. |
| »» Vedi parole che contengono droma per la lista completa |
| Parole contenute in "droma" |
| rom, roma. Contenute all'inverso: amo, amor. |
| Incastri |
| Si può ottenere da da e rom (DromA). |
| Lucchetti |
| Usando "droma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ladro * = lama; sidro * = sima; anidro * = anima; * maga = droga; * mago = drogo; * mani = droni; * maghe = droghe; * maghi = droghi; * mante = dronte; * manti = dronti; ricadrò * = ricama; squadro * = squama. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "droma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amide = droide; * amidi = droidi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "droma" si può ottenere dalle seguenti coppie: diedro/madie, godrò/mago, ladro/mala. |
| Usando "droma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * godrò = mago; * ladro = mala; mago * = godrò; mala * = ladro; * diedro = madie; madie * = diedro. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "droma" si può ottenere dalle seguenti coppie: droga/maga, droghe/maghe, droghi/maghi, drogo/mago, droni/mani, dronte/mante, dronti/manti. |
| Usando "droma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lama * = ladro; sima * = sidro; anima * = anidro; dromone * = monema; * monema = dromone; ricama * = ricadrò; squama * = squadro. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "droma" (*) con un'altra parola si può ottenere: coni * = condrioma; ioni * = idronomia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.