Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cromie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cromia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: crome. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: coi. Altri scarti con resto non consecutivo: crie, come. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: acromie. |
| Parole con "cromie" |
| Finiscono con "cromie": acromie, bicromie, dicromie, discromie, ipocromie, omocromie, tricromie, armocromie, fotocromie, ipercromie, litocromie, monocromie, policromie, eterocromie, vetrocromie, quadricromie, elettrocromie, galvanocromie, metallocromie. |
| »» Vedi parole che contengono cromie per la lista completa |
| Parole contenute in "cromie" |
| mie, rom. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cromie" si può ottenere dalle seguenti coppie: croati/atimie, croma/aie. |
| Usando "cromie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eco = cromico. |
| Cerniere |
| Usando "cromie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: euro * = urocromi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cromie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atimie = croati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cromie" (*) con un'altra parola si può ottenere: * alt = cromalite; maso * = macrosomie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.