Forma verbale |
| Contestarono è una forma del verbo contestare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di contestare. |
Informazioni di base |
| La parola contestarono è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con contestarono per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contestarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contestano, contesto, contesa, conteso, contea, conterò, contarono, contano, conta, contro, conto, constarono, constano, consta, consto, consono, cono, cote, cotta, cotto, coesa, coeso, costarono, costano, costa, costo, cosa, coso, corono, coro, corno, cesta, cesto, ceto, cero, ceno, caro, ontano, onta, onesta, onesto, onero, ottano, ottono, otto, osta, ostro, osarono, osano, orno, nesto, nero, neon, nano, nono, testano, testo, tesa, teso, tetano, teta, tetro, terno, trono, tono, estro, esano, etano, stano, stono, sarò, sarno, sano, sono, arno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cointestarono. |
| Parole contenute in "contestarono" |
| aro, con, est, sta, tar, onte, star, taro, test, conte, staro, testa, contest, contesta, testarono. Contenute all'inverso: ora, set, onora. |
| Incastri |
| Si può ottenere da contarono e est (CONTestARONO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contestarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/intestarono, conteso/sostarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contestarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attestarono, contestavo/ovattarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "contestarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conteso * = sostarono. |
| Sciarade e composizione |
| "contestarono" è formata da: con+testarono. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contestarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+testarono, contest+testarono, contesta+testarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "contestarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contesto/arno, contesa/trono, conterò/stano, contano/estro. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ha facoltà di contestare le denunce dei redditi, Una nave... contestata, Contesta l'autorità, Fu una delle più contestate imposte nell'Italia dell'800, Analizza i gol contestati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contestai, contestammo, contestando, contestandolo, contestano, contestante, contestare « contestarono » contestasse, contestassero, contestassi, contestassimo, contestaste, contestasti, contestata |
| Parole di dodici lettere: conterebbero, contestabile, contestabili « contestarono » contestatari, contestativa, contestative |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): assestarono, riassestarono, dissestarono, testarono, detestarono, intestarono, cointestarono « contestarono (onoratsetnoc) » protestarono, attestarono, distarono, listarono, smistarono, depistarono, rattristarono |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |