Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contestammo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contesto, contesa, conteso, contea, contammo, conta, conto, constammo, consta, consto, cono, cote, cotta, cotto, coesa, coeso, costammo, costa, costo, cosa, cosmo, coso, como, cesta, cesto, ceto, onta, onesta, onesto, otto, osta, osammo, nesto, testo, tesa, teso, teta, team, temo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cointestammo. |
| Parole contenute in "contestammo" |
| con, est, sta, onte, test, conte, testa, contest, contesta, testammo. Contenute all'inverso: mat, set. |
| Incastri |
| Si può ottenere da contammo e est (CONTestAMMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contestammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/intestammo, conteso/sostammo, contestaste/stemmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contestammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attestammo, contestavo/ovattammo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "contestammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conteso * = sostammo; * stemmo = contestaste. |
| Sciarade e composizione |
| "contestammo" è formata da: con+testammo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contestammo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+testammo, contest+testammo, contesta+testammo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.