(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Tutti i convenuti all'assemblea avevano un unico scopo: contestare il presidente. |
| I bambini, quando sono piccoli, si fidano ciecamente dei genitori, poi li contestano e, da adulti, non si fideranno più di loro. |
| Contestandolo non ho fatto altro che aumentare il suo disappunto. |
| Interruppe la conferenza per l'intervento di un uomo che lo stava contestando. |
| Amministrò per molti anni la società senza che nessuno gli contestasse alcunché. |
| Qualora contestassimo i metodi di insegnamento della professoressa la delegittimeremmo nei confronti dei suoi studenti. |
| Perché prendersela? La frase contestata era farina del mio sacco! |
| * Penso che fermeremo con fermezza le manifestazioni dei contestatari. |