Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contestata |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contestate, contestati, contestato, contestava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contesa, contea, contata, conta, constata, consta, cote, cotta, coesa, costata, costa, cosa, cesta, onta, onesta, osta, osata, netta, nata, tesata, tesa, teta, tetta. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cointestata. |
| Parole con "contestata" |
| Iniziano con "contestata": contestatari, contestataria, contestatarie, contestatario. |
| Finiscono con "contestata": incontestata. |
| Parole contenute in "contestata" |
| con, est, sta, onte, tata, test, conte, stata, testa, contest, testata, contesta. Contenute all'inverso: set. |
| Incastri |
| Si può ottenere da contata e est (CONTestATA); da conta e testa (CONtestaTA). |
| Inserendo al suo interno ari si ha CONTESTATariA; con ori si ha CONTESTAToriA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contestata" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/intestata, contea/astata, conteso/sostata, contesta/tatatà, contestai/aiata, contestare/areata, contestano/nota, contestavi/vita, contestavo/vota. |
| Usando "contestata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = contestare; * tante = contestante; * tasse = contestasse; * tassi = contestassi; * tasti = contestasti; * tatari = contestatari; * tasserò = contestassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contestata" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attestata, contessa/astata, contestavo/ovattata, contesterà/areata, contestano/onta, contestare/erta. |
| Usando "contestata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = contestare; * attiva = contestativa; * attive = contestative; * attivi = contestativi; * attivo = contestativo; * attore = contestatore; * attori = contestatori; * attrice = contestatrice; * attrici = contestatrici. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contestata" si può ottenere dalle seguenti coppie: contesta/tatatà. |
| Usando "contestata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * contestatari = tatari; conteso * = sostata; * nota = contestano; * areata = contestare; * vita = contestavi; * vota = contestavo; * aria = contestatari. |
| Sciarade e composizione |
| "contestata" è formata da: con+testata, conte+stata. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contestata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+testata, contest+tata, contest+stata, contest+testata, contesta+tata, contesta+stata, contesta+testata. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "contestata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: consta/teta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.