Aggettivo |
| Contestabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: contestabile (femminile singolare); contestabili (maschile plurale); contestabili (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di contestabile (opinabile, discutibile, confutabile, oppugnabile, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli |
Informazioni di base |
| La parola contestabile è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: con-te-stà-bi-le. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con contestabile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): All'udir parole d'un tanto signore, così gagliarde e sicure, e accompagnate da tali ordini, viene una gran voglia di credere che, al solo rimbombo di esse, tutti i bravi siano scomparsi per sempre. Ma la testimonianza d'un signore non meno autorevole, né meno dotato di nomi, ci obbliga a credere tutto il contrario. È questi l'Illustrissimo ed Eccellentissimo Signor Juan Fernandez de Velasco, Contestabile di Castiglia, Cameriero maggiore di Sua Maestà, Duca della Città di Frias, Conte di Haro e Castelnovo, Signore della Casa di Velasco, e di quella delli sette Infanti di Lara, Governatore dello Stato di Milano, etc. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contestabile |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contentabile, contestabili. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: conestabile. Altri scarti con resto non consecutivo: contestai, contesti, contesa, contesi, contese, contea, contee, contabile, contai, conta, conti, constai, consta, consti, coni, cote, cottabi, cotta, cotti, cotte, cotale, coti, coesa, coesi, coese, costai, costale, costa, costi, coste, cosa, cosi, cose, cestaie, cestai, cesta, cesti, ceste, ceti, cebi, caie, cale, cile, onta, onesta, onesti, oneste, ottale, ottile, osta, ostile, ostie, osti, oste, osabile, osai, nestaie, nesti, naie, testai, testi, teste, tesa, tesi, tese, teta, tele, tabe, tale, esile, etile, stai, stile, stie, sale. |
| Parole con "contestabile" |
| Finiscono con "contestabile": incontestabile. |
| Parole contenute in "contestabile" |
| con, est, ile, sta, bile, onte, tabi, test, abile, conte, testa, contest, stabile, contesta, testabile. Contenute all'inverso: set. |
| Incastri |
| Si può ottenere da contabile e est (CONTestABILE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contestabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/intestabile, contea/astabile, contestano/nobile. |
| Usando "contestabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stabilendo = contendo; * stabilente = contente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contestabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attestabile, contessa/astabile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "contestabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobile = contestano. |
| Sciarade e composizione |
| "contestabile" è formata da: con+testabile, conte+stabile, contest+abile, contesta+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contestabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+testabile, contest+stabile, contest+testabile, contesta+abile, contesta+stabile, contesta+testabile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Contesta l'aldilà, Celebre contessa di Canossa, Lo sono le punizioni che non si contestano, Spiazzo conteso dagli autisti, Personaggio greco i cui natali furono contesi da ben 7 città. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Contestabile - S. m. Nome di dignità militare. Conestabile. T. Lat. barb. Comes stabuli: in Amm. Marc. Tribunus stabuli. In età guerriera gli era dappiù che il Guardasigilli. Sopravvedeva ai cavalli del signore, e a tutta o parte della cavalleria del paese. Quindi Capo di milizia a cavallo, quindi Capo della forza pubblica a cavallo e anco a piedi.
Sen. Pist. 95. (C) Comandando poi il contestabile a' suoi cavalieri. 2. Contestabile e Gran contestabile è anche nome di Dignità principale nelle Corti de' Principi grandi. Ar. Fur. 5. 81. (C) Come a gran contestabile, a lui dato La guardia fu del campo e della piazza. Segn. Stor. 9. 249. Fu mandato in Ispagna il Memoransì gran contestabile. 3. E Gran contestabile chiamasi ia Principal dignità nella religione de' Cavalieri di santo Stefano. (C) |
| Contestabile - Agg. Da CONTESTARE, nel senso del § 2. Che si può contestare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: conteso, contessa, contesse, contessina, contessine, contest, contesta « contestabile » contestabili, contestai, contestammo, contestando, contestandolo, contestano, contestante |
| Parole di dodici lettere: contenutiste, contenutisti, conterebbero « contestabile » contestabili, contestarono, contestatari |
| Lista Aggettivi: contenzioso, conteso « contestabile » contestato, contestatore |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): conestabile, calpestabile, arrestabile, inarrestabile, testabile, detestabile, intestabile « contestabile (elibatsetnoc) » incontestabile, attestabile, bistabile, acquistabile, riacquistabile, inacquistabile, conquistabile |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |