Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissestarono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dissertarono. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dissetarono. Altri scarti con resto non consecutivo: dissestano, dissesto, dissetano, disseta, disseto, dissero, distarono, distano, dista, disto, dieta, dietro, dita, dito, diano, dirò, dino, destarono, destano, desta, destro, desto, detono, darò, dono, isserò, issarono, issano, issa, isso, sesto, seta, seno, stano, stono, sarò, sarno, sano, sono, estro, esano, etano, trono, tono, arno. |
| Parole contenute in "dissestarono" |
| aro, est, sta, tar, star, taro, disse, sesta, staro, dissesta. Contenute all'inverso: ora, essi, onora, sessi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissestarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/assestarono, disseta/tastarono, disseto/tostarono. |
| Usando "dissestarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condisse * = constarono; predisse * = prestarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissestarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissestavo/ovattarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dissestarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tastarono = disseta; * tostarono = disseto; constarono * = condisse. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dissestarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dissesto/arno, disseto/sarno, dissero/stano, destro/issano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.