Forma verbale |
| Riassestarono è una forma del verbo riassestare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riassestare. |
Informazioni di base |
| La parola riassestarono è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riassestarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassestarono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: riassettarono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riassestano, riassesto, risse, rissa, risero, rise, risano, risa, riso, rita, rito, rasero, rase, rasta, rasarono, rasano, rasa, raso, rata, raro, restarono, restano, resta, resto, resa, reso, retro, iato, isserò, issarono, issano, issa, isso, assestano, assesto, assetarono, assetano, asseta, asseto, asset, asso, asta, astro, asaro, aero, atro, atono, arno, sesto, seta, seno, stano, stono, sarò, sarno, sano, sono, estro, esano, etano, trono, tono. |
| Parole contenute in "riassestarono" |
| aro, est, ria, sta, tar, asse, star, taro, sesta, staro, assesta, riassesta, assestarono. Contenute all'inverso: ora, sai, essa, essai, onora. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassestarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassedi/distarono, riassestamenti/mentirono. |
| Usando "riassestarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contrariasse * = contrastarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riassestarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassestavo/ovattarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riassestarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distarono = riassedi; contrastarono * = contrariasse; * mentirono = riassestamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riassestarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assestarono, riassesta+assestarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riassestarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riassesto/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Riassestare il bilancio, Riarsi per la siccità, Chi vi entra, va in rianimazione, La riapertura di un impianto, Riassumere con un sinonimo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riassestando, riassestano, riassestante, riassestanti, riassestarci, riassestare, riassestarmi « riassestarono » riassestarsi, riassestarti, riassestarvi, riassestasse, riassestassero, riassestassi, riassestassimo |
| Parole di tredici lettere: riassegnavate, riassegneremo, riassegnerete « riassestarono » riassestavamo, riassestavano, riassestavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): appestarono, restarono, prestarono, imprestarono, apprestarono, arrestarono, assestarono « riassestarono (onoratsessair) » dissestarono, testarono, detestarono, intestarono, cointestarono, contestarono, protestarono |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |