Forma verbale |
| Constatino è una forma del verbo constatare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di constatare. |
Informazioni di base |
| La parola constatino è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per constatino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: constatano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: constato, constai, constano, constino, consti, consto, contati, contato, contai, contano, conta, contino, conti, conto, conati, conato, conino, conio, coni, cono, costati, costato, costai, costano, costa, costino, costi, costo, cosa, cosino, cosi, coso, cotti, cotto, coti, catino, caino, caio, ontano, onta, osta, osti, osati, osato, osai, osano, osino, otto, natio, nati, nato, nano, stato, staio, stai, stano, satin, saio, sano, sino. |
| Parole contenute in "constatino" |
| con, sta, tino, stati, consta, statino, constati. |
| Incastri |
| Si può ottenere da contino e sta (CONstaTINO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "constatino" si può ottenere dalle seguenti coppie: constano/notino, constare/retino, constavi/vitino, constavo/votino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "constatino" si può ottenere dalle seguenti coppie: constatavo/ovattino, constatiate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "constatino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notino = constano; * retino = constare; * vitino = constavi; * votino = constavo. |
| Sciarade e composizione |
| "constatino" è formata da: con+statino, consta+tino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "constatino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consta+statino, constati+tino, constati+statino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "constatino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conto/satin, conti/stano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Constatati... dal fisco, Consueta o scadente, Tutt'altro che consueto, Una consuetudine che si tramanda, Consueto o.... grossolano. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: constatereste, constateresti, constaterete, constaterò, constati, constatiamo, constatiate « constatino » constato, constatò, constava, constavamo, constavano, constavate, constavi |
| Parole di dieci lettere: constatavo, constaterà, constaterò « constatino » constavamo, constavano, constavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): disidratino, fratino, gratinò, gratino, foratino, innamoratino, statino « constatino (onitatsnoc) » fidanzatino, spezzatino, etino, abetino, acetino, vegetino, chetino |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |