Forma verbale |
| Constatiamo è una forma del verbo constatare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di constatare. |
Informazioni di base |
| La parola constatiamo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con constatiamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Ma constatiamo che ai nostri giorni, in tutti i paesi in cui un popolo straniero ha posto piede da invasore, si è stabilita una analoga situazione di rivalità e di odio fra gli assoggettati; e ciò, come molti altri fatti umani, si è potuto cogliere in Lager con particolare cruda evidenza. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per constatiamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: constata, constato, constai, constiamo, consti, consto, contati, contata, contato, contai, conta, contiamo, conti, conto, conati, conato, coniamo, conia, conio, coni, cono, costati, costata, costato, costai, costa, costiamo, costi, costo, cosa, cosimo, cosi, cosmo, coso, cottimo, cotti, cotta, cotto, coti, como, caia, caio, ciao, onta, osta, ostia, osti, osati, osata, osato, osai, osiamo, ottimo, otto, natia, natio, nati, nata, nato, naia, stata, stato, staia, staio, stai, stiamo, stia, stimo, saia, saio, siamo, siam, tata, timo. |
| Parole contenute in "constatiamo" |
| amo, con, sta, stati, consta, constati. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da contiamo e sta (CONstaTIAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "constatiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: constano/notiamo, constavo/votiamo, constatiate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "constatiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: constatavo/ovattiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "constatiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notiamo = constano; * votiamo = constavo; * temo = constatiate. |
| Sciarade e composizione |
| "constatiamo" è formata da: constati+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "constatiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contato/siam, conta/stiamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Constatati... dal fisco, Appurare, constatare la verità, Sono clienti dei consorzi agrari, Diversa dallo schema consueto, Consueto o.... grossolano. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: constateremmo, constateremo, constatereste, constateresti, constaterete, constaterò, constati « constatiamo » constatiate, constatino, constato, constatò, constava, constavamo, constavano |
| Parole di undici lettere: constatasti, constaterai, constaterei « constatiamo » constatiate, consteranno, consterebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfiatiamo, dilatiamo, acclimatiamo, patiamo, idratiamo, deidratiamo, disidratiamo « constatiamo (omaitatsnoc) » vegetiamo, chetiamo, allietiamo, mietiamo, quietiamo, acquietiamo, inquietiamo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |