Forma verbale |
| Gratinò è una forma del verbo gratinare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di gratinare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Gratificò, Gratinerò « * » Gratterò, Grattugerò] |
Informazioni di base |
| La parola gratinò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con gratinò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi gratino e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il sistema per viaggiare gratis sulle strade, Lo è la gratitudine che si promette, Lo è il Gratta e vinci, Dà veri grattacapi, Va su e giù nei grattacieli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: gratineresti, gratinerete, gratinerò, gratini, gratiniamo, gratiniate, gratinino « gratinò » gratis, gratitudine, gratitudini, grato, gratta, grattacapi, grattacapo |
| Parole di sette lettere: gratina, gratine, gratini « gratinò » grattai, gravame, gravami |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): attempatino, zaratino, quadratino, idratino, deidratino, disidratino, fratino « gratinò (onitarg) » foratino, innamoratino, statino, constatino, fidanzatino, spezzatino, etino |
| Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |