Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per constati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: constata, constate, constato, constavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: costati, contati, constai. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: osai. Altri scarti con resto non consecutivo: consti, contai, conta, conti, conati, coni, costai, costa, costi, cosa, cosi, cotti, coti, onta, osta, osti, osati, nati, stai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: constasti, constatai. |
| Parole con "constati" |
| Iniziano con "constati": constatino, constatiamo, constatiate. |
| Parole contenute in "constati" |
| con, sta, stati, consta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da conti e sta (CONstaTI). |
| Inserendo al suo interno qui si ha CONquiSTATI; con tan si ha CONSTAtanTI; con era si ha CONSTATeraI; con ere si ha CONSTATereI; con tra si ha CONtraSTATI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "constati" si può ottenere dalle seguenti coppie: condisse/dissestati, considero/siderostati, conta/tastati, conte/testati, conto/tostati, consci/citati, constare/areati, consti/iati, constano/noti, constare/reti, constavi/viti, constavo/voti. |
| Usando "constati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * statica = conca; * statici = conci; * statiche = conche; bacon * = bastati; * tino = constano; * tinte = constante; * titano = constatano; * iati = constatati; * iato = constatato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "constati" si può ottenere dalle seguenti coppie: constavo/ovattati, consterà/areati, constare/erti. |
| Usando "constati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = constaterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "constati" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/statica, conche/statiche, conci/statici, consta/statista, consti/statisti, constano/tino, constante/tinte. |
| Usando "constati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bastati * = bacon; * tastati = conta; * testati = conte; * tostati = conto; * citati = consci; * constatano = titano; * dissestati = condisse; * noti = constano; * areati = constare; * viti = constavi; * voti = constavo; * consta = statista; * consti = statisti; * siderostati = considero; * atei = constatate; * eroi = constaterò; considero * = siderostati. |
| Sciarade e composizione |
| "constati" è formata da: con+stati. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "constati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consta+stati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "constati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = constatazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.