| Vorrai considerare la mia richiesta di matrimonio? |
| Il buddista deve imparare a non essere intollerante verso tutte le altre religioni che, comunque, deve considerare valide. |
| Nella scelta del corso di studi è utile considerare quali professioni siano le più richieste. |
| Considerare pluralista la nostra nazione non è sbagliato. |
| Non bisogna considerare gli anni dell'età anagrafica. Infatti, io mi sento giovane anche se ho 60 anni. |
| L'autocelebrazione si può considerare uno sport nazionale degli Italiani. |
| Gli esodi di questi ultimi anni li possiamo considerare come le storicizzazioni di eventi che hanno avuto origine molti decenni fa. |
| Siffatta idea è talmente assurda da non essere assolutamente da considerare. |
| Come fanno a non considerare il cactus una pianta grassa? |
| Il tuo modo di considerare le cose in modo così allusivo mi dà molto sui nervi. |
| Non sono state riscontrate analogie tali da far considerare quel romanzo un plagio del tuo libro. |
| Le tue prestazioni non si possono considerare soddisfacenti: dovrai ripresentarti alla prossima sessione. |
| Cerca di non tralignare dalla famiglia altrimenti ti puoi considerare mio nemico. |
| Il fatto di considerare quaggiù il sud e lassù il nord è una convenzione dovuta a come sono disegnate le cartine geografiche. |
| L'entusiasmo per tutto ciò che è nuovo e moderno ha portato a considerare antirazionale la conoscenza tradizionale del passato. |
| Aveva una famiglia tanto grande e con dei poteri intrecciati tanto forti da potersi considerare un satrapo. |
| Guidare contromano si può considerare pura incoscienza! |
| Possiamo considerare i moderni cocchieri come discendenti degli antichi aurighi? |
| Un tasso di interesse superiore all'otto per cento è da considerare tasso usuraio. |
| Se fossimo riusciti ad oltrepassare illesi quella folta vegetazione ci saremmo potuti considerare fuori pericolo! |