(indicativo imperfetto).
| Quando mi resi conto che la sua agenda era uno zibaldone, capii perché tutti lo consideravano pasticcione. |
| I marxiani credevano nel valore del lavoratore e consideravano tutti uguali. |
| Si consideravano ragazze pure e verginone, ma in effetti... non lo erano! |
| Lei stava in silenzio con i suoi sogni e loro la consideravano amorfa! |
| Tutti consideravano la Ferrari un oggetto di desiderio. |
| Nel passato consideravano molto utile l'amianto, oggi è qualificato come un terribile cancerogeno! |
| Consideravano inutili le nostre raccomandazioni, ma presto si accorsero di quanto avessimo ragione. |
| Gli antichi greci consideravano che nulla è creabile, attuabile e realizzabile dal nulla. |
| Le compagne consideravano mia sorella una secchiona ma studiava quanto necessario. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se consideravamo quanto aveva disposto il gestore del sito, la cosa aveva una certa plausibilità. |
| Sebbene non avesse una fissa dimora e cibo per nutrirsi si offendeva se qualcuno lo considerava un paria della società. |
| Il partito socialista italiano non è più considerato dopo la morte di Bettino. |
| Durante la conferenza sono stato aggredito verbalmente da quelli che finora erano considerati dei pacioni. |
| * Consideravate i colleghi talmente inetti che vi avocavate tutte le responsabilità dell'ufficio. |
| * Quando col pensiero soprelevavi la strada, credendo che avrebbe facilitato la circolazione, non consideravi che la città sarebbe stata divisa in due. |
| Sono deluso del mio amico: lo consideravo intelligente, ma dopo l'ultima uscita si è dimostrato un vero deficiente. |
| Prendi almeno in considerazione la possibilità di ottenere un risultato positivo. |