(indicativo imperfetto).
| Mio nipote mi disse che a calcetto il mister lo considerava zonarolo. |
| Mia zia considerava il vero risparmio prima di acquistare qualcosa. |
| Pensavo si fosse innamorata di me, invece non mi considerava neanche! |
| Carlo contrattò il prezzo di un quadro di un pittore famoso, finché ottenne quello che considerava giusto. |
| Considerava Monte Aguzzo una valida specola per la contemplazione delle stelle. |
| Siccome considerava tutte le donne troie, lo costrinsero a rivolgersi ad un medico. |
| Mi dava fastidio vederla spasimare per un uomo che non la considerava proprio. |
| Sebbene non avesse una fissa dimora e cibo per nutrirsi si offendeva se qualcuno lo considerava un paria della società. |
| Non aveva alcuna intenzione di farsi blindare in quella che considerava una prigione. |
| Considerava un vero sopruso il fatto che in famiglia avessero preso una decisione così importante tenendola all'oscuro di tutto. |
| Rimase molto amareggiato per il tradimento di colui che considerava un amico. |
| Michelangelo considerava ogni sua scultura la sua creatura perché era sempre alla ricerca dell'armonia e perfezione formale. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il ferro di cavallo è considerato un portafortuna. |
| I biscotti viennesi sono considerati esempi di pasticceria raffinata. |
| In molti paesi orientali le donne sono considerate esseri inferiori, a libertà limitata e condizionata. |
| Consideratamente accettò il nuovo contratto di lavoro anche se aspirava ad altro. |
| Se consideravamo quanto aveva disposto il gestore del sito, la cosa aveva una certa plausibilità. |
| Le compagne consideravano mia sorella una secchiona ma studiava quanto necessario. |
| * Consideravate i colleghi talmente inetti che vi avocavate tutte le responsabilità dell'ufficio. |
| * Quando col pensiero soprelevavi la strada, credendo che avrebbe facilitato la circolazione, non consideravi che la città sarebbe stata divisa in due. |