(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Prima di accettare l'incarico considerai tutte le possibilità profferte da altri. |
| Considerai interessante il modo in cui fluidizzavate il greggio nella raffineria in cui lavoravate per ottenere idrocarburi raffinati. |
| Considerai quanto mi aveva detto sulla nostra amica in comune prima di invitarla a cena. |
| Dopo aver osservato i suoi assurdi comportamenti, considerai mi cugina una donnuccia. |
| Al termine della scuola, considerai che la mia cultura era fatta di conoscenze troppo nozionistiche. |
| Le verdure avevo così un brutto aspetto che le considerai non smerciabili. |
| Considerai tutte le agevolazioni possibili prima di installare i pannelli fotovoltaici. |
| Dopo aver notato come vendeva i prodotti all'ingrosso, la considerai una mercantuccia. |
| Le considerai fanciullacce, perché erano svestite sul muretto della strada. |
| Frasi parole vicine |
| La proposta di lavoro che mi è stata offerta è abbastanza considerabile. |
| Non usa mai il verbo masturbare, perché lo considera volgare. |
| È la prima volta che prendo la parola in un consesso così qualificato. |
| Ancora conservo il gioco del meccano nella sua confezione originale. |
| Considerammo bene la faccenda e decidemmo di rinunciare a parteciparvi. |
| La sua guarigione è stata un evento miracoloso, considerando le condizioni di salute in cui versava. |
| Quando era piccola, sentivo nella testa di una bambola strani rumori e, considerandola infrangibile, la sbattei contro il tavolo, rompendola. |
| Vi è timore per la pace in quelle terre; si mitraglierà, considerandolo nemico, qualsiasi aereo non ben identificato. |