(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Visti i precedenti, non consideriamo molto affidabili i suoi giudizi. |
| Ci consideriamo talmente bravi a briscola che se vedessimo approssimarsi un esito avverso in una partita, bareremmo. |
| Gli infanticidii che consideriamo, giustamente, crimini aberranti, nel passato erano praticati nei rituali sacrificali o per deformità del neonato. |
| Visto che esegue ciecamente gli ordini del dirigente, in ufficio la consideriamo tutti una scagnozza. |
| Anche nel nostro giornale di provincia per scrivere gli articoli tematizziamo le notizie per dare loro quello che consideriamo il giusto valore. |
| Consideriamo tutto ciò che dici veritiero anche perché non ho dubbi sulla tua serietà. |
| Se consideriamo certi valori fondamentali per il genere umano, non capiamo il perché poi delle guerre e delle uccisioni! |
| Vediamo un pianta da sempre che consideriamo nostrana, ma che in realtà è antropofita ossia portata e adattata dall'uomo al nostro ambiente. |
| È meglio che non profetizziamo sventure: consideriamo il lato positivo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| E' assurdo che qualsiasi cosa succeda tu la consideri imputabile a me! |
| In conseguenza della Seconda Guerra Mondiale gli equilibri geopolitici del pianeta mutarono considerevolmente. |
| Le tue capacità artistiche sono sicuramente considerevoli! |
| Per riuscire a raggiungere lo scopo che si era prefisso ha dovuto spendere una considerevole somma di denaro. |
| * Si considerino dei professionisti della politica ma non sanno gestire niente. |
| Considero l'atmosfera invivibile per i continui vespai che vengono accesi. |
| La giuria considerò non valida la concorrente che aveva falsificato i documenti. |
| La tua amica si vuole riaffratellare con te, non sa stare senza i tuoi fraterni consigli! |